Cambio di destinazione d’uso: quando è possibile e come si fa

Il cambio di destinazione d’uso è la modifica della funzione che viene riconosciuta a un immobile: si tratta pertanto di una procedura con la quale il proprietario dell’immobile decide di variarne il ruolo – sotto il profilo urbanistico e catastale – passando ad esempio da unità residenziale a commerciale, da artigianale a industriale, e così via.

Leggi notizia completa Cambio di destinazione d’uso: quando è possibile e come si fa

Lo spostamento di una porta interna richiede sempre il riaccatastamento?

Lo spostamento di una porta interna concede al proprietario di casa la possibilità di riadattare gli spazi conformemente alle proprie necessità: senza necessità di un restauro integrale di tutto l’appartamento, dunque, è ben possibile riorganizzare agevolmente ed efficacemente gli ambienti domestici, allargando alcune aree o cambiando le modalità di accesso alle stesse.

Leggi notizia completa Lo spostamento di una porta interna richiede sempre il riaccatastamento?

Cos’è la proposta di acquisto?

La proposta di acquisto di un immobile è un accordo finalizzato a consentire al potenziale acquirente di un immobile di dimostrare la propria volontà di acquistarlo.

Di norma realizzata su un modulo parzialmente precompilato fornito dall’agenzia immobiliare, richiede solo un documento di identità, il codice fiscale e l’assegno con l’indicazione della cifra che si offre come garanzia per poterlo completare validamente.

Leggi notizia completa Cos’è la proposta di acquisto?