Mercato residenziale in Italia, nuovi passi in avanti dell’abitativo

Prosegue di buona lena la ripresa del mercato residenziale in Italia: stando agli ultimi dati OMI, relativi al IV trimestre 2018, il numero delle compravendite sarebbe cresciuto del 9,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, per la dinamica positiva più rilevante degli ultimi due anni.

Una conferma ulteriore di quanto il mercato abitativo stia cercando di ritornare ai livelli pre-crisi, e che si accompagna con alcune altre riflessioni non marginali.

Leggi notizia completa Mercato residenziale in Italia, nuovi passi in avanti dell’abitativo

Come è finito il 2018: bollettino ABI su mutui e tassi

Come è finito il 2018 per il mercato dei mutui? E come si è aperto l’anno sullo stesso comparto?

A svelarcelo è l’ultimo bollettino mensile dell’ABI sui prestiti e sulla raccolta bancaria, per il quale i prestiti a famiglie e imprese hanno registrato una crescita su base annua pari all’1% nel corso del mese di gennaio. All’interno di tale dato – per quanto l’aggiornamento sia ancora a dicembre – la crescita del mercato dei mutui si è fatta ancora più dinamica, con una progressione del 2,5% su base annua che fa ben sperare per il primo trimestre 2019.

Leggi notizia completa Come è finito il 2018: bollettino ABI su mutui e tassi