Il desiderio di cambiare abitazione nasce spesso da trasformazioni importanti nella vita personale o professionale. Che si tratti di una famiglia che cresce, di nuove opportunità lavorative o semplicemente del bisogno di rinnovamento, il trasferimento in una nuova casa implica una serie di decisioni strategiche che possono determinare il successo dell’intera operazione.
Leggi notizia completa Trasferirsi in una nuova casa: strategie per vendere e acquistare senza rischiMutui casa 2025: evoluzione dei tassi e opportunità di mercato
Il comparto dei mutui immobiliari vive una fase di espansione eccezionale che ridisegna gli equilibri del mercato. I numeri del primo semestre 2025 parlano d’altronde piuttosto chiaro: la richiesta di finanziamenti per l’acquisto casa è cresciuta del 20% su base annua, con picchi straordinari registrati a gennaio (+26,8%) e aprile (+25,8%). Un dinamismo senza precedenti che trova spiegazione nel clima di maggiore ottimismo economico e nelle politiche monetarie più distensive della BCE, che ha stabilizzato il tasso sui depositi al 2%.
Leggi notizia completa Mutui casa 2025: evoluzione dei tassi e opportunità di mercatoAffittare o acquistare casa: una breve analisi di un noto bivio
Un recente studio condotto da un noto portale immobiliare italiano ha messo in luce i dilemmi che i cittadini affrontano nel decidere se affittare o acquistare una casa.
Leggi notizia completa Affittare o acquistare casa: una breve analisi di un noto bivioCome trovare la casa dei sogni: i fattori che influenzano la scelta
L’acquisto di una casa rappresenta ancora un sogno per molti italiani, un traguardo che simboleggia stabilità e realizzazione. Ma come districarsi nel complesso panorama del mercato immobiliare e individuare la dimora perfetta? Ci sono dei fattori che possono influenzare in modo prioritario la scelta?
Leggi notizia completa Come trovare la casa dei sogni: i fattori che influenzano la sceltaCertificato energetico: a cosa serve e come richiederlo
Il certificato energetico (APE) è un documento che descrive le caratteristiche energetiche di un edificio o di un appartamento, indicando in modo sintetico – attraverso una scala di 10 gradini, da A4 a G – la classe energetica dell’immobile.
Ma a cosa serve esattamente il certificato energetico? Come lo si può ottenere?
Leggi notizia completa Certificato energetico: a cosa serve e come richiederloCome si sceglie il “giusto” agente immobiliare?
Come evidente, l’acquisto o la vendita di un immobile è un momento molto importante per la propria vita e per quella della propria famiglia.
Ed è proprio per questo motivo che è fondamentale avvicinarsi a tale iniziativa con la consulenza e il supporto di un buon agente immobiliare che possa agevolare tutte le fasi della compravendita, fino all’atteso giorno del rogito.
Ma come si sceglie un buon agente immobiliare? Quali sono i criteri di selezione che potrebbero essere utili nel momento in cui si opta per il consulente al quale affidare il proprio sogno immobiliare?
Leggi notizia completa Come si sceglie il “giusto” agente immobiliare?Analisi comparativa di mercato immobiliare: a cosa serve e come viene effettuata
Quando si cerca di acquistare una nuova casa o di vendere quella attuale, calcolare quanto sia “giusto” dare o chiedere è un elemento fondamentale per la buona riuscita del proprio affare immobiliare.
Considerata la criticità di effettuare una simile scelta, spesso gli agenti immobiliari si avvalgono di alcuni metodi che permettono di giungere ad una coerente stima dell’appartamento da compravendere: in questo scenario, l’analisi comparativa di mercato è una delle tecniche più conosciute e utilizzate, pur in sinergia con altri metodi.
Leggi notizia completa Analisi comparativa di mercato immobiliare: a cosa serve e come viene effettuataNuda proprietà, una guida essenziale per conoscerla meglio
Negli ultimi anni la nuda proprietà ha conosciuto un’interessante diffusione nel nostro Paese, con un volume di compravendita in decisa crescita. Ma quali sono le caratteristiche della nuda proprietà? Quali sono i vantaggi che potrebbe essere il caso di approfondire, e che coinvolgono sia la parte compratrice che quella venditrice?
Leggi notizia completa Nuda proprietà, una guida essenziale per conoscerla meglioComprare e vendere casa contemporaneamente? Ecco a cosa devi fare attenzione
Se è vero che una compravendita immobiliare può determinare un po’ di ansia e preoccupazione nella mente dell’acquirente o del venditore, è anche vero che la contemporanea progettazione dell’acquisto di un nuovo appartamento e della vendita di quello attuale potrebbe raddoppiare i timori che qualcosa non vada a buon fine.
Ma come organizzare queste transazioni? In che modo organizzarsi per permettere che i propri sogni immobiliari non si trasformino in degli incubi?
Leggi notizia completa Comprare e vendere casa contemporaneamente? Ecco a cosa devi fare attenzioneCambiare casa: acquistare e poi vendere o… meglio il contrario?
Cambiare casa è il sogno di tantissimi italiani che desiderano poter modificare il proprio status abitativo, scegliendo un appartamento che sia più grande, bello e in linea con le proprie attuali necessità personali e familiari. Tuttavia, comprare un nuovo appartamento e vendere quello attuale potrebbe essere piuttosto complicato, soprattutto se non si calcolano bene i tempi di ogni step, e specialmente se si sottovalutano alcune accortezze che sarebbe opportuno invece tenere bene a mente.
Nelle prossime righe abbiamo cercato di fare il punto su questo aspetto, valutando pro e contro dei due percorsi principali!
Leggi notizia completa Cambiare casa: acquistare e poi vendere o… meglio il contrario?