Il panorama normativo relativo alla gestione degli immobili ha subito recentemente importanti cambiamenti con l’entrata in vigore della legge 105/2024, di conversione del decreto legge 69/2004, comunemente noto come “Decreto Salva Casa“. La nuova legislazione ha infatti introdotto diverse modifiche significative che mirano a semplificare le procedure e offrire nuove opportunità ai proprietari di immobili. Scopriamo insieme quali sono le principali.
Leggi notizia completa Novità legislative per i proprietari immobiliari: un’analisi del Decreto Salva CasaVendere casa: quali sono le spese a carico del venditore
Quando si vende un immobile, spesso si pensa che solo l’acquirente debba sostenere costi e spese. In realtà, anche il venditore deve affrontarne alcune, tra quelle obbligatorie e quelle che dipendono dalla sua libera scelta.
Leggi notizia completa Vendere casa: quali sono le spese a carico del venditoreRistrutturazioni edilizie: farle da un’impresa irregolare può costare molto caro
Ristrutturare casa da una società non regolare, o in nero, può costare molto caro. Il Dl Coesione approvato dal governo lo scorso 30 aprile 2024, infatti, prevede che il committente prima della fine dei lavori debba ottenere dall’impresa di costruzioni un attestato sulla congruità del costo della manodopera per interventi edilizi a partire da 70.000 euro (prima la soglia minima era pari a 500.000 euro). Di conseguenza, il committente deve verificare che l’impresa sia regolare o abbia regolarizzato le proprie posizioni in essere prima di pagare il saldo finale dei lavori. E in caso contrario?
Leggi notizia completa Ristrutturazioni edilizie: farle da un’impresa irregolare può costare molto caroCasa donata, novità sulla compravendita
Il 2024 ha visto la luce di alcune importanti novità per la compravendita di una casa donata. Innovazioni che avrebbero già dovuto essere inserite all’interno della Legge di Bilancio, ma che sono poi confluite nel Ddl Semplificazioni, che ha cercato di perseguire l’obiettivo di rendere un po’ più facile vendere una casa ricevuta in donazione. Ma che cosa cambia?
Leggi notizia completa Casa donata, novità sulla compravenditaCome trovare la casa dei sogni: i fattori che influenzano la scelta
L’acquisto di una casa rappresenta ancora un sogno per molti italiani, un traguardo che simboleggia stabilità e realizzazione. Ma come districarsi nel complesso panorama del mercato immobiliare e individuare la dimora perfetta? Ci sono dei fattori che possono influenzare in modo prioritario la scelta?
Leggi notizia completa Come trovare la casa dei sogni: i fattori che influenzano la sceltaTruffe sulla casa: come difendersi grazie agli agenti immobiliari
È stato arrestato con l’accusa di truffa un uomo di 60 anni, custode di un palazzo a Milano, che avrebbe tentato di vendere – all’insaputa dei legittimi proprietari – alcuni immobili all’interno dello stesso stabile. Ai potenziali acquirenti l’uomo affermava di essere stato delegato dai proprietari per la compravendita, esibendo una falsa perizia giurata e convincendoli così a versare un anticipo di circa 10 mila euro per agevolare la conclusione della transazione.
Leggi notizia completa Truffe sulla casa: come difendersi grazie agli agenti immobiliariCambio di destinazione d’uso: quando è possibile e come si fa
Il cambio di destinazione d’uso è la modifica della funzione che viene riconosciuta a un immobile: si tratta pertanto di una procedura con la quale il proprietario dell’immobile decide di variarne il ruolo – sotto il profilo urbanistico e catastale – passando ad esempio da unità residenziale a commerciale, da artigianale a industriale, e così via.
Leggi notizia completa Cambio di destinazione d’uso: quando è possibile e come si faLo spostamento di una porta interna richiede sempre il riaccatastamento?
Lo spostamento di una porta interna concede al proprietario di casa la possibilità di riadattare gli spazi conformemente alle proprie necessità: senza necessità di un restauro integrale di tutto l’appartamento, dunque, è ben possibile riorganizzare agevolmente ed efficacemente gli ambienti domestici, allargando alcune aree o cambiando le modalità di accesso alle stesse.
Leggi notizia completa Lo spostamento di una porta interna richiede sempre il riaccatastamento?Vendere casa proveniente da donazione: i consigli
La vendita di un immobile proveniente da una donazione è un’operazione che richiede una maggiore cautela rispetto a quello che – ad esempio – deriva da una ordinaria compravendita. Ma per quale motivo? E quali sono gli accorgimenti che consigliamo a tutti i nostri clienti di seguire?
Leggi notizia completa Vendere casa proveniente da donazione: i consigliSi può acquistare una casa senza agibilità?
La compravendita di una casa priva dell’agibilità è questione ricorrente in grado di alimentare molti dubbi tra le parti protagoniste della transazione. Ma è possibile acquistare una casa senza il certificato di agibilità? Che cosa si rischia?
Leggi notizia completa Si può acquistare una casa senza agibilità?