Con la propria cadenza semestrale, e facendo i conti con le difficoltà determinate dalle misure di contenimento della pandemia, l’Osservatorio del Mercato Immobiliare (OMI) ha aggiornato le proprie banche dati sui valori immobiliari italiani e, tra di essi, quelli legati al mercato immobiliare residenziale di Livorno.
Leggi notizia completa Livorno, per l’OMI prezzi poco variati nella prima metà dell’annoRuderi da ristrutturare, le Entrate aprono al Superbonus al 110%
Con risposta all’interpello n. 326/2020 l’Agenzia delle Entrate ha aperto nuove opportunità di vantaggio fiscale per tutte quelle persone che desiderano acquistare un rudere e ristrutturarlo, usufruendo delle detrazioni maggiorate del 110% di cui al c.d. Superbonus. Nelle sue opinioni, infatti, il Fisco ha di fatti ammesso che il beneficio fiscale del 110% possa essere esteso anche agli edifici “collabenti”, ovvero a quegli immobili che sono deteriorati a tal punto da non poter essere abitati.
Leggi notizia completa Ruderi da ristrutturare, le Entrate aprono al Superbonus al 110%Tassi mutui ai minimi storici spingono in alto le surroghe
Complice il lockdown che ha caratterizzato l’epoca Covid-19 e il relativo grado di incertezza che sta investendo l’economia nazionale, nella prima parte del 2020 le compravendite residenziali hanno subito un forte rallentamento, trascinando in un prevedibile segno negativo le erogazioni di mutui per l’acquisto casa.
Leggi notizia completa Tassi mutui ai minimi storici spingono in alto le surrogheMercato immobiliare, l’OMI pubblica gli ultimi dati sul patrimonio nazionale e provinciale
Attesi come ogni anno, sono giunti finalmente alle “stampe” gli ultimi dati delle Statistiche catastali dell’Osservatorio del Mercato Immobiliare, in grado di scattare una fotografia puntuale dello stock immobiliare nazionale, sulla base di ciò che risulta dagli archivi catastali tricolori. La giusta occasione per poter aggiornare i principali elementi informativi sul patrimonio immobiliare italiano e, dunque, su quello della provincia di Livorno.
Leggi notizia completa Mercato immobiliare, l’OMI pubblica gli ultimi dati sul patrimonio nazionale e provincialeMercato immobiliare Livorno, compravendite e quotazioni in città e provincia
Il 2019 è stato un anno di tentata ripresa per il mercato immobiliare di Livorno e provincia, con un numero di compravendite ancora in crescita, e un andamento dei prezzi piuttosto altalenante, contraddistinto da un incremento nelle Isole e da un passo indietro tra l’1,6% e il 3,0% nel resto del territorio.
Leggi notizia completa Mercato immobiliare Livorno, compravendite e quotazioni in città e provinciaImmobiliare residenziale, il 2019 si è chiuso con una crescita rallentata
Qualche giorno l’Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle Entrate ha pubblicato gli ultimi dati statistici relativi al 2019. Un anno positivo, che conferma la tendenza di crescita del mercato residenziale italiano avviata dal 2014, ma con un ultimo quarto che ha mostrato un evidente segnale di rallentamento delle attività: le compravendite sono infatti cresciute dello 0,6%, contro il + 3,9% del terzo trimestre e per il ritmo più basso degli ultimi 19 trimestri.
Leggi notizia completa Immobiliare residenziale, il 2019 si è chiuso con una crescita rallentataLegge di Bilancio 2020, i punti principali per il settore immobiliare
Con l’entrata in vigore delle disposizioni di cui alla Legge di Bilancio, sono diversi gli aspetti del settore immobiliare che meritano un punto di particolare attenzione.
Cerchiamo di riassumere tutti i principali.
Leggi notizia completa Legge di Bilancio 2020, i punti principali per il settore immobiliareBonus facciate 2020: detrazione al 90% sui lavori edili
Il 2020 dovrebbe essere l’anno delle conferme sulle più note agevolazioni fiscali sulla casa e… anche di una interessante novità: il bonus facciate, una detrazione fiscale al 90% delle spese effettuate, che il legislatore intende utilizzare per rilanciare ulteriormente i lavori di ristrutturazione immobiliare e, in particolar modo, quelli di messa in sicurezza e di rivalutazione del patrimonio edilizio italiano.
Ma che cosa ha in serbo per noi il bonus facciate? In attesa di comprendere quali siano, tecnicamente, le reali caratteristiche di tale provvedimento, cerchiamo di fare il punto sulle informazioni già note.
Leggi notizia completa Bonus facciate 2020: detrazione al 90% sui lavori ediliTassi interesse su mutui casa, le nostre previsioni per il 2020
Il 2019 sta giungendo alla sua conclusione, con un panorama di tassi bassi sui mutui casa, e con buone prospettive per il prossimo anno. Ma cosa possiamo attenderci dal 2020? Il trend così compresso dei tassi di interesse è destinato a proseguire o ad essere sovvertito dalle decisioni di politica monetaria della Banca centrale?
Leggi notizia completa Tassi interesse su mutui casa, le nostre previsioni per il 2020Livorno città, prezzi case stabili su 1.900 euro a metro quadro
Negli scorsi giorni l’Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle Entrate ha pubblicato gli ultimi dati relativi all’andamento dei valori delle proprietà immobiliari nel Paese, mostrando – per la città di Livorno – un’evoluzione sostanzialmente stabile dei prezzi di mercato, oggi pari a 1.900 euro a metro quadro per un appartamento in buono stato di conservazione.
Leggi notizia completa Livorno città, prezzi case stabili su 1.900 euro a metro quadro