Quando si tratta di realizzare il proprio investimento, e vendere l’appartamento sul mercato immobiliare, è naturale domandarsi se si tratti o meno del momento giusto per farlo. Ma è davvero possibile individuare un istante in cui sia necessariamente più conveniente optare per la vendita dell’immobile e, di contro, comprendere che invece è più opportuno temporeggiare e attendere momenti più propizi?
Leggi notizia completa Vendere casa, è questo il momento giusto?Comprare e vendere casa contemporaneamente? Ecco a cosa devi fare attenzione
Se è vero che una compravendita immobiliare può determinare un po’ di ansia e preoccupazione nella mente dell’acquirente o del venditore, è anche vero che la contemporanea progettazione dell’acquisto di un nuovo appartamento e della vendita di quello attuale potrebbe raddoppiare i timori che qualcosa non vada a buon fine.
Ma come organizzare queste transazioni? In che modo organizzarsi per permettere che i propri sogni immobiliari non si trasformino in degli incubi?
Leggi notizia completa Comprare e vendere casa contemporaneamente? Ecco a cosa devi fare attenzioneVendere casa, è meglio fare da soli o andare in agenzia?
Devi vendere casa e non sai se sia meglio fare tutto da solo o ricorrere ad una buona agenzia immobiliare? Ebbene, anche se siamo parte direttamente interessata, noi non abbiamo dubbi: nulla può sostituire la consulenza attenta e accorta di un esperto che possa supportarti in ogni fase del complesso processo di compravendita, permettendoti di concludere un affare immobiliare presto e alle migliori condizioni.
Leggi notizia completa Vendere casa, è meglio fare da soli o andare in agenzia?Conformità urbanistica ed edilizia: cos’è e come si verifica
La conformità urbanistica ed edilizia di un immobile è un elemento di regolarità edilizia fondamentale per poter concludere positivamente la compravendita. Si tratta infatti di un requisito essenziale per poter determinare la commerciabilità (o meno) del bene e, dunque, un ambito del quale bisognerebbe preoccuparsi anzitempo per poter individuare eventuali difformità e incongruità che potrebbero rendere più complicata la formalizzazione del passaggio di proprietà del bene.
Leggi notizia completa Conformità urbanistica ed edilizia: cos’è e come si verificaFisco e casa: ecco cosa ha previsto la legge di Bilancio 2021
Come ampiamente atteso, la Legge di Bilancio è intervenuta sul settore edilizio e immobiliare rinnovando la gamma di bonus precedentemente in vigore, e apportando alcune innovazioni che potrebbero rendere un po’ più conveniente la realizzazione di alcune operazioni di ristrutturazione domestica.
Nelle prossime righe cercheremo di fare il riassunto su tutte le novità previste dalla Legge di Bilancio 2021, permettendo a tutti i nostri lettori di avere un quadro un po’ più chiaro delle agevolazioni che saranno in vigore fino alla fine dell’anno.
Leggi notizia completa Fisco e casa: ecco cosa ha previsto la legge di Bilancio 2021Sospensioni mutui, accesso al fondo anche nel 2021: come fare richiesta
Al Fondo di sospensione mutui per l’acquisto della prima casa sarà possibile accedere fino al 31 dicembre 2021, come da discipline più volte introdotte e arricchite nel corso di quest’anno, al fine di contenere gli effetti negativi derivanti dalla crisi economica scaturita dalle misure restrittive anti-Covid 19.
Ma chi può fare richiesta? E quali sono i tempi per poter ottenere il via libera da parte della società che gestisce questo strumento?
Leggi notizia completa Sospensioni mutui, accesso al fondo anche nel 2021: come fare richiestaCambiare casa: acquistare e poi vendere o… meglio il contrario?
Cambiare casa è il sogno di tantissimi italiani che desiderano poter modificare il proprio status abitativo, scegliendo un appartamento che sia più grande, bello e in linea con le proprie attuali necessità personali e familiari. Tuttavia, comprare un nuovo appartamento e vendere quello attuale potrebbe essere piuttosto complicato, soprattutto se non si calcolano bene i tempi di ogni step, e specialmente se si sottovalutano alcune accortezze che sarebbe opportuno invece tenere bene a mente.
Nelle prossime righe abbiamo cercato di fare il punto su questo aspetto, valutando pro e contro dei due percorsi principali!
Leggi notizia completa Cambiare casa: acquistare e poi vendere o… meglio il contrario?Livorno, per l’OMI prezzi poco variati nella prima metà dell’anno
Con la propria cadenza semestrale, e facendo i conti con le difficoltà determinate dalle misure di contenimento della pandemia, l’Osservatorio del Mercato Immobiliare (OMI) ha aggiornato le proprie banche dati sui valori immobiliari italiani e, tra di essi, quelli legati al mercato immobiliare residenziale di Livorno.
Leggi notizia completa Livorno, per l’OMI prezzi poco variati nella prima metà dell’annoRuderi da ristrutturare, le Entrate aprono al Superbonus al 110%
Con risposta all’interpello n. 326/2020 l’Agenzia delle Entrate ha aperto nuove opportunità di vantaggio fiscale per tutte quelle persone che desiderano acquistare un rudere e ristrutturarlo, usufruendo delle detrazioni maggiorate del 110% di cui al c.d. Superbonus. Nelle sue opinioni, infatti, il Fisco ha di fatti ammesso che il beneficio fiscale del 110% possa essere esteso anche agli edifici “collabenti”, ovvero a quegli immobili che sono deteriorati a tal punto da non poter essere abitati.
Leggi notizia completa Ruderi da ristrutturare, le Entrate aprono al Superbonus al 110%Tassi mutui ai minimi storici spingono in alto le surroghe
Complice il lockdown che ha caratterizzato l’epoca Covid-19 e il relativo grado di incertezza che sta investendo l’economia nazionale, nella prima parte del 2020 le compravendite residenziali hanno subito un forte rallentamento, trascinando in un prevedibile segno negativo le erogazioni di mutui per l’acquisto casa.
Leggi notizia completa Tassi mutui ai minimi storici spingono in alto le surroghe